About Fondazione Chips-IT

La Fondazione “Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore”, anche nota come Fondazione Chips-IT, è un ente di ricerca senza scopo di lucro sotto la vigilanza dei Ministeri delle Finanze, Ministero dell’Industria e del Made in Italy e Ministero della Ricerca, con la missione:

  • di promuovere la progettazione e lo sviluppo di circuiti integrati;
  • rafforzare il sistema di formazione professionale nel campo della microelettronica;
  • garantire la costituzione di una rete di università, centri di ricerca e imprese che favorisca l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel settore.

La Fondazione è il primo RTO (Research and Technology Organization) italiano verticale nel settore dei semiconduttori e si pone come centro di eccellenza nella ricerca di frontiera sul design degli stessi, nonché come centro pivotale dell’ecosistema e delle competenze italiane nel settore dei semiconduttori.

Posizione

Responsabile Area Finance

Luogo di lavoro

Pavia

Ruolo

La Fondazione Chips-IT è alla ricerca un Responsabile Area Finance che possa gestire le attività di analisi delle spese e fabbisogni della Fondazione.

Il dipendente sarà responsabile della gestione finanziaria dell’ente, garantendo la solidità e sostenibilità finanziaria a lungo termine attraverso la pianificazione strategica, il controllo delle risorse finanziarie e l’ottimizzazione dei processi economici, nonché l’esecuzione di tutti gli adempimenti amministrativi e fiscali previsti dalla vigente normativa. È il principale responsabile della strategia finanziaria, contabile e di bilancio dell’azienda, sovrintendendo a tutte le funzioni legate a tesoreria, fatturazione, rapporti bancari, audit finanziari ma anche politica generale di investimento della società.

Cosa proponiamo

  • Remunerazione e tipologia di contratto competitivi, da negoziare in base a qualificazioni ed esperienza.
  • Percorso di crescita strutturato, con accesso continuo a formazione e aggiornamenti
  • Opportunità di networking con professionisti leader del settore
  • Ambiente internazionale
  • Politica di lavoro ibrido
  • Supporto continuo da parte del management per una comprensione approfondita dei processi aziendali

Responsabilità

  • Gestione delle operazioni finanziarie quotidiane e supervisione del team Finance.
  • Sviluppo e implementazione di strategie finanziarie a breve e lungo termine.
  • Analisi e revisione dei bilanci, previsioni finanziarie e report finanziari periodici.
  • Tenuta delle scritture contabili: prima nota, ordini e fatturazione elettronica.
  • Collaborazione con i dipartimenti di ricerca e sviluppo per ottimizzare l’allocazione delle risorse.
  • Assicurare la conformità con le normative finanziarie e fiscali italiane (gestione scrittura IVA, liquidazioni periodiche, dichiarazioni IVA, IRAP, ecc..).
  • Gestione delle relazioni con gli stakeholder chiave, inclusi fornitori, partner e autorità governative.
  • Identificazione di opportunità di finanziamento e gestione dei rapporti con istituzioni finanziarie.
  • Gestione adempimenti in materia di appalti pubblici, trasparenza e anticorruzione secondo le normative cogenti.
  • Rapporti con organismo di revisione.

Requisiti

  • Laurea, preferibilmente in Economia, Finanza o campo correlato.
  • Master di specializzazione afferenti la contabilità in pubblica amministrazione saranno considerato un plus.
  • Almeno 10 anni di esperienza in ruoli finanziari di rilievo, preferibilmente nel settore pubblico o universitario.
  • Conoscenza approfondita delle normative finanziarie italiane e delle pratiche di gestione finanziaria pubblica.
  • Ottima conoscenza della normativa in materia di appalti pubblici, trasparenza e anticorruzione.
  • Eccellenti capacità analitiche, organizzative e di problem solving.
  • Certificazioni o esperienze di rilievo in Internal Auditing.
  • Forte capacità di leadership e comunicazione.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Documenti richiesti e termine presentazione domanda

Curriculum Vitae e lettera di motivazione devono essere inviati via mail a segreteria@pec.fondazione-chipsit.it (anche da mail ordinaria) riportando in oggetto la dicitura “[Candidatura Responsabile Finance] PROPRIO_COGNOME”

Sarà possibile inviare la domanda entro il 15/03/2025.

Non verrà redatta e pubblicata alcuna graduatoria o elenco degli idonei.
La Fondazione si riserva la facoltà di:
a. prorogare o riaprire il termine di scadenza del presente avviso;
b. revocare il presente avviso;
c. non procedere ad alcuna scelta tra le candidature presentate, ove ritenute non rispondenti alle funzioni di cui all’avviso;
senza che gli interessati possano avanzare alcuna pretesa o diritto.