Italiano
Posizione
Responsabile partenariati e alleanze industriali
Riporta al Direttore della Fondazione
Luogo di lavoro
Pavia (telelavoro fino ad un massimo del 25%). Spostamenti professionali frequenti, incluso all’estero.
Ruolo
Il Responsabile partenariati e alleanze industriali ha come missione principale quella di stabilire relazioni con partner industriali e tenere i contatti con essi.
Responsabilità
- Identificare, stabilire e gestire i contatti con le realtà industriali pertinenti e mettere in opera i partenariati relativi, dalla partecipazione alla Fondazione a progetti specifici.
- Identificare i bisogni dei partner e collaborare con i responsabili tecnici nello stabilire le roadmap tecniche della Fondazione
- Contribuire all’elaborazione dei quadri legali, tecnici e commerciali delle collaborazioni
- Contribuire alla definizione ed evoluzione del modello economico e di proprietà intellettuale della Fondazione
- Identificare e valutare, in collaborazione con i responsabili tecnici, le opportunità di creazione di servizi o di sviluppo prodotti con obbiettivo di valorizzazione via i partner o via la creazione di start-up
- Pianificare, gestire e riportare sulle attività indicate.
Requisiti
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Una seconda lingua straniera tra Francese, Tedesco, Giapponese e Cinese è un vantaggio.
- Esperienza di gestione di progetti di ricerca in ambito industriale
- Esperienza di negoziazioni di progetti industriali e di accordi partenariali.
- Esperienza di gestione di piani economici, bilanci e di negoziazioni commerciali
- Buone capacità interpersonali.
- Capacità di lavorare in autonomia.
- Capacità di aggregare intorno ad un progetto e condurlo.
Remunerazione
Da negoziare in base a qualificazioni ed esperienza. Livello dirigenziale possibile
Documenti richiesti e termine presentazione domanda
Inviare CV, lettera di motivazione e due contatti per referenze via mail a segreteria@pec.fondazione-chipsit.it
Sarà possibile inviare la domanda entro il 30/10/2024.
Non verrà redatta e pubblicata alcuna graduatoria o elenco degli idonei.
La Fondazione si riserva la facoltà di:
a. prorogare o riaprire il termine di scadenza del presente avviso;
b. revocare il presente avviso;
c. non procedere ad alcuna scelta tra le candidature presentate, ove ritenute non rispondenti alle funzioni di cui all’avviso;
senza che gli interessati possano avanzare alcuna pretesa o diritto.
English
Responsible for partnerships and industrial contacts
Job Title
Industrial Partnerships and Relations Manager
Reports to the director of the Foundation
Workplace
Pavia (teleworking up to a maximum of 25%). Frequent professional displacements including abroad.
Role
The Industrial Partnerships and Relations Manager main mission is to establish and maintain partnerships and relations with industrial stakeholders.
Responsibility
- Identify, establish and manage contacts with relevant industrial stakeholders and put the relative partnerships in place, from participation in the Foundation to specific projects.
- Identify the needs of the partners and collaborate with the technical staff in establishing the Foundation roadmap
- Contribute to the set-up and evolution of the legal, technical and commercial frameworks of the partnerships.
- Contribute to the definition and evolution of the economic and intellectual property model of the Foundation
- Identify and evaluate, in collaboration with the technical staff, the opportunities for creating services or developing products with the objective of creating value via the partners or via the creation of start-ups
- Plan, manage and report on the activities indicated.
Requirements
- Excellent knowledge of the English and spoken English. A second foreign language between French, German, Japanese and Chinese is an advantage.
- Experience of managing industrial research projects.
- Experience of industrial partnerships agreements negotiations.
- Experience of managing economic plans, financial statements and commercial negotiations
- Good interpersonal skills.
- Ability to work independently.
- Ability to aggregate around a project and lead it.
Remuneration
To be negotiated on the basis of qualifications and experience.
Required Documents and Application Deadline
Send CV, cover letter and two contacts for references by email to segreteria@pec.fondazione-chipsit.it
It will be possible to send the application by 30/10/2024.